suoni, canti ed espressività popolari
della Campania
“Il Cerchio Magico della Paranza” nasce nel maggio 2004, come laboratorio di musica popolare della cooperativa sociale “La Fenice” presso il Centro Diurno della Unità Operativa di Salute Mentale di Cava – Vietri. I partecipanti al laboratorio, acquisendo dimestichezza con gli strumenti musicali e canori della tradizione agreste, hanno tracciato un percorso verso la società trasformandosi da spettatori passivi ad attori propositivi, portatori di cultura, tradizione e innovazione.
Il gruppo è composto da utenti ed ex utenti della UOSM coordinato dagli operatori della cooperativa sociale “La Fenice” e si esibisce, ormai con un proprio spettacolo, sia in manifestazioni pubbliche che in feste private, in contesti esterni al circuito psichiatrico.
Costituito da circa nove elementi, con l’utilizzo di una strumentazione tipica e non (pentolame, barattoli, contenitori generici), riproduce antiche musiche tradizionali della nostra terra e alcune espressioni della teatralità popolare.
Il Cerchio magico della Paranza a San Nicola Varco (Eboli) il 30 aprile 2007 presso il campo di lavoratori extracomunitari.
Il calore umano accoglie ed accoglierà sempre tutti


















Il Cerchio magico della Paranza a Santa Lucia di Cava de'Tirreni
Civiltà contadina estate 2007












1 commento:
che gruppo magico di paranza!! Siete bravissimi. Abbracci da Milano
Posta un commento